Banca Transilvania, in dieci notizie dal 2023
08 gennaio 2024 Tempo di lettura 3:00 minuti

L'anno scorso Banca Transilvania ha annunciato una serie di nuovi sviluppi per quanto riguarda prodotti, servizi, applicazioni, progetti e partnership. Inoltre, ha raggiunto alcune cifre tonde: 4 milioni di clienti, 6 milioni di carte e 10.000 dipendenti.
L'anno in rassegna, in alcuni dei temi di più ampio respiro:
- Banca Transilvania è il marchio rumeno più fortecon un rating AAA+, secondo la classifica Romania 50 2023, condotta da Brand Finance. Con un valore del marchio in crescita del 25% rispetto all'anno precedente, BT ha raggiunto un valore di 494 milioni di euro, posizionandosi al quarto posto nella classifica dei marchi rumeni di maggior valore.
- Aumentare l'accesso dei clienti a servizi esclusivi con il lancio del Premium BankingBanca Transilvania ha lanciato il segmento Premium Banking, che prevede servizi per persone con risparmi o investimenti compresi tra 75.000 e 200.000 euro, rispettivamente con un reddito mensile di almeno 10.000 RON, ricevuti su un conto BT. Premium Banking è rivolto ai clienti di Bucarest e da quest'anno sarà disponibile nelle aree del Paese in cui vi è il maggior numero di clienti BT con questo profilo.
- Far crescere BT Pay come una super-app, lanciando costantemente nuove funzionalità come: l'acquisto di una polizza RCA, nuove opzioni per la gestione del conto e della carta, l'assicurazione viaggi, l'emissione di carte virtuali con design animato, una delle quali è la carta BT Visa UNTOLD, ecc.
- Attività bancaria per bambini da 10 a 14 anni: La banca ha lanciato la carta BT Kiddo e l'applicazione BT Pay Kiddo, che aiutano a formare abitudini positive di gestione del denaro con la guida dei genitori.
- Lancio dei pagamenti istantanei in euro per privati e aziende. Inserendo nella propria offerta i bonifici istantanei in euro, Banca Transilvania ha aderito all'iniziativa europea che prevede che i bonifici del giorno successivo diventino bonifici in dieci secondi, contribuendo a un significativo aumento del flusso di cassa e a un risparmio di costi per le imprese, in particolare per le PMI.
- Avvio dell'app BT Goattraverso la quale la banca esplora nuovi modi per supportare gli imprenditori con soluzioni bancarie e di business. Da dicembre l'app ha una nuova funzionalità, per la prima volta l'emissione e l'invio automatico di fatture elettroniche all'ANAF, che aiuta gli imprenditori a rispettare la normativa Ro-eFactura, secondo la quale, da gennaio di quest'anno, le aziende devono emettere fatture elettroniche, che vanno direttamente allo spazio privato virtuale (SPV) dell'ANAF.
- Integrare l'intelligenza artificiale nella comunicazione onlineLa banca ha lanciato la funzionalità AI Search sulla piattaforma Întreb BT, che semplifica le interazioni e aumenta l'accessibilità ai contenuti della piattaforma con l'aiuto della tecnologia.
- Lancio di cinque emissioni obbligazionarie: con la più recente, che è stata anche la prima emissione ESG, BT ha attratto 500 milioni di euro dagli investitori.
- Doppio audit internazionaleA partire dal 2023, l'attività della banca è verificata dall'agenzia di rating Moody's oltre che da Fitch Ratings.
- Partenariati: BT sostiene Via Transilvanica a partire dal 2023 attraverso un partenariato di almeno tre anni. La banca è stata anche il partner principale della Capitale culturale europea 2023 - Timișoara, uno dei progetti nazionali.
Banca Transilvania annuncerà tramite il proprio sito web il calendario delle comunicazioni finanziarie per quest'anno, che includerà la data di pubblicazione dei risultati finanziari del 2023.
Contatto stampa
Altri articoli
Un po' di più
Ti ho appena inviato un'email. Conferma la tua iscrizione cliccando sul link nell'email.