Il Fondo di garanzia dei depositi bancari è l'unica istituzione in Romania che ha il compito di garantire i depositi depositati presso gli istituti di credito che partecipano al Fondo, nonché di risarcire i depositanti garantiti, entro i limiti del massimale di garanzia e delle altre condizioni stabilite dalla legge, quando i depositi diventano indisponibili.
Il Fondo di garanzia dei depositi bancari garantisce i depositi, in qualsiasi valuta, presso gli istituti di credito aderenti al Fondo, nei limiti e alle condizioni previste dalla legge. Fanno eccezione al pagamento dell'indennizzo i depositi che rientrano nelle categorie non garantite, come indicato nell'elenco dei depositi esclusi dalla garanzia, come previsto dalla Legge 311/2015 sui sistemi di garanzia dei depositi e sul Fondo di garanzia dei depositi bancari.
I depositi detenuti da persone fisiche o giuridiche presso gli istituti che partecipano al Fondo sono garantiti per legge dal Fondo di garanzia dei depositi bancari fino a un massimo di 100.000 euro, in lei equivalenti.
Depositi effettuati da persone fisiche derivanti da:
- operazioni immobiliari relative a beni immobili a scopo abitativo;
- l'evento di pensionamento, licenziamento, dalla situazione di invalidità o decesso del depositante;
- prestazioni assicurative o risarcimenti per reati o condanne ingiuste.
Sono coperti fino all'equivalente in lei di 100.000 euro, per un periodo di 12 mesi dalla data in cui l'importo è stato accreditato sul conto presso la Banca o dalla data in cui i depositi possono essere legalmente trasferiti a un altro istituto di credito.
La classificazione degli importi nelle tre categorie sopra menzionate si basa sui documenti giustificativi presentati dal cliente alla banca.
Nel caso in cui i depositi presso un istituto di credito partecipante al Fondo diventino indisponibili, la FGDB garantirà il pagamento di un indennizzo, fino al massimale di garanzia. Il pagamento dell'indennizzo viene effettuato solo in lei.
Per indennizzo, come definito dalla legge, si intende l'importo che il Fondo versa a ciascun depositante garantito per i depositi indisponibili, indipendentemente dal loro numero, fino al massimale di garanzia e alle condizioni previste dalla Legge 311/2015 sui sistemi di garanzia dei depositi e sul Fondo di garanzia dei depositi bancari.
Il livello di compensazione viene calcolato come segue: la somma di tutti i depositi garantiti che una persona detiene presso quell'istituto di credito (al momento in cui sono diventati indisponibili) viene ridotta dell'importo totale delle passività in essere che ha fino a quella data con l'istituto di credito.
L'indennizzo viene corrisposto in valuta nazionale, indipendentemente dalla valuta del/i deposito/i.
Scadenza per l'inizio del pagamento dell'indennizzo è di 7 giorni lavorativi dalla data in cui i depositi sono diventati indisponibili.
Il documento"INFORMAZIONI PER I DEPOSITORI" contiene l'"elenco dei depositi esclusi dalla garanzia" e il"modulo per le informazioni fornite ai depositanti" ai sensi della Legge 311/2015 sui sistemi di garanzia dei depositi e sul Fondo di garanzia dei depositi bancari.