Chi è il responsabile del trattamento dei dati personali e degli interessati?
Chi è il responsabile del trattamento dei dati personali e degli interessati?
BANCA TRANSILVANIA S.A. ("la banca", "BT" o "noi"), istituto di credito, persona giuridica rumena, con i dati identificativi e di contatto riportati nella Sezione III dell'Informativa generale sul trattamento e la protezione dei dati personali dei clienti BT("Informativa generale"), offre ai propri clienti la possibilità di firmare i documenti in relazione con la banca con certificati digitali emessi dal fornitore di servizi di fiducia Alfatrust Certification S.A. ("Alfatrust"), in collaborazione con BT.
Se Lei è un soggetto autorizzato a firmare documenti nei rapporti con la banca per conto di un cliente (persona fisica o giuridica) o di un titolare di un conto individuale e sceglie di firmare la documentazione con un certificato digitale che Alfatrust Le rilascerà sulla base della nostra collaborazione con BT, i Suoi dati personali saranno trattati come La informiamo di seguito. In questo contesto, Lei è l'oggetto del trattamento.
Su quali basi trattiamo i dati e cosa succede se rifiutate il trattamento?
Su quali basi trattiamo i dati e cosa succede se rifiutate il trattamento?
Trattiamo i vostri dati personali, ove applicabile, per i seguenti motivi:
- Gli obblighi legali di BT (ad es. conoscere il proprio cliente per la prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, identificazione a distanza con mezzi video)
- la conclusione/adempimento del contratto stipulato con BT (se siete il singolo cliente titolare del conto)
- l'interesse legittimo di BT e/o di terzi (ad esempio, per prevenire le frodi)
- il vostro consenso (ad esempio per il trattamento dei dati biometrici)
Se l'utente rifiuta il trattamento dei dati biometrici o di altri tipi di dati personali, non possiamo identificarlo con certezza. Pertanto, Alfatrust non può rilasciare un certificato digitale in questo flusso online. In questo caso, potrà firmare la documentazione con un altro certificato digitale in suo possesso o olograficamente (solo se altri possibili firmatari del documento optano per questa opzione).
Per quali scopi trattiamo i vostri dati personali, quali sono i dati, a chi li divulghiamo e per quanto tempo li conserviamo?
Per quali scopi trattiamo i vostri dati personali, quali sono i dati, a chi li divulghiamo e per quanto tempo li conserviamo?
- verificare l'identità e lo status di firmatario di un documento in relazione alla BT
Utilizziamo un processo di identificazione video a distanza per assicurarci che siate chi dite di essere. Nel corso di tale processo, scattiamo fotografie del vostro volto e del vostro documento d'identità solo se ci date il vostro consenso .
In questo caso, ai fini dell'identificazione, tratteremo i seguenti tipi di dati personali, a seconda della situazione: (i) dati della Sua carta d'identità (compreso il Suo passaporto, se non è un cittadino rumeno residente), che Le sarà richiesto di fotografare in determinate situazioni (ciò implica l'accesso a una macchina fotografica). Se Lei è residente in Romania, confronteremo queste informazioni con quelle fornite dalla Direzione Generale per il Registro delle Persone - D.G.E.P. (si veda qui per i dettagli sul trattamento dei dati forniti dalla D.G.E.P.); (ii) i dati del volto in movimento forniti dalla Direzione Generale per il Registro delle Persone - D.G.E.P.); (ii) l'immagine facciale in movimento del video selfie che vi chiederemo di scattare (richiede l'accesso alla fotocamera), (iii) i dati biometrici facciali ottenuti confrontando biometricamente l'immagine del selfie con l'immagine della carta d'identità fotografata e/o, se del caso, con l'immagine della D.G.E.P. Tratteremo i vostri dati biometrici solo se darete il vostro consenso esplicito, che vi chiederemo di dare prima di farlo. La corrispondenza biometrica viene eseguita analizzando le caratteristiche facciali rilevanti con metodi informatici specifici per confermare in modo univoco che la stessa persona appare nelle immagini. Come risultato del confronto biometrico, la soluzione informatica indica la probabilità che il volto nelle due immagini appartenga alla stessa persona. Se l'utente si rifiuta di consentire il trattamento dei suoi dati biometrici o se il risultato emesso dalla soluzione informatica non ci assicura la sua identità, si verificheranno le stesse conseguenze di cui l'abbiamo informato nella sezione precedente.
Per l'identificazione a distanza, utilizziamo i servizi del fornitore di servizi Onfido e dei suoi partner (sub-autori). Essi elaborano i dati del vostro documento d'identità con foto, la vostra immagine (dal selfie/video scattato) e i dati biometrici del viso solo per conto della banca e sotto le sue istruzioni.
Onfido e i suoi partner possono trovarsi in paesi terzi, come il Regno Unito (con un'adeguata protezione dei dati riconosciuta dalla Commissione Europea), o in altri paesi che non dispongono di tale decisione. In questi ultimi casi, abbiamo fatto in modo che il trasferimento dei dati avvenga sulla base di adeguate garanzie previste dal GDPR, consistenti in Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea che potete trovare qui: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/RO/ALL/?uri=CELEX:32021D0914
- per il rilascio e la gestione del Certificato Digitale Qualificato rilasciato da Alfatrust Certification S.A. per la firma della documentazione in relazione a BT
Se l'identificazione è avvenuta con successo, è necessario un certificato digitale qualificato per poter firmare la documentazione relativa alla BT con una firma elettronica qualificata.
L'emissione e l'utilizzo del certificato digitale per la firma non comportano alcun costo per l'utente, ma BT e Alfatrust sono tenute a trattare congiuntamente i dati personali dell'utente in qualità di operatori associati, come segue:
a. Responsabili del trattamento dei dati personali
Ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE 679/2016 - General Data Protection Regulation ("GDPR"), Alfatrust Certification S.A. ("Alfatrust") e Banca Transilvania S.A. ("BT" o la "Banca"), aventi i dati identificativi e di contatto indicati nei Termini e Condizioni per l'erogazione dei servizi di certificazione dei certificati digitali qualificati, La informano del trattamento dei Suoi dati personali, in qualità di Utente ("interessato"), che effettuano in qualità di operatori associati per le finalità di cui alla successiva lit. b.
b. Finalità e base del trattamento dei dati personali
Lo scopo per cui gli operatori associati trattano i dati dell'Utente è quello di emettere e gestire il Certificato Digitale Qualificato ("Certificato").
BT è l'operatore che identifica l'Utente, raccoglie dall'Utente i dati personali necessari all'emissione del Certificato Digitale Qualificato e li trasmette ad Alfatrust affinché l'operatore emetta il certificato.
I dati che la BT raccoglie dagli Utenti sono quelli trattati dalla Banca nei propri archivi, nell'ambito del rapporto commerciale avviato tra l'Utente e la Banca al momento della trasmissione dei dati ad Alfatrust.
Durante il periodo di validità del certificato, i dati personali sono trattati dagli operatori associati, a seconda dei casi, anche nel caso in cui gli Utenti richiedano la sospensione o la revoca del certificato secondo le modalità dettagliate nei Termini e Condizioni di fornitura del servizio.
I motivi del trattamento dei dati personali per lo scopo definito sono l'obbligo di legge (Art. 6 comma 1 lit. c GDPR), la conclusione/esecuzione del Contratto (Art. 6 comma 1 lit. b GDPR) e il legittimo interesse dei responsabili del trattamento associati (Art.6 comma 1 lit. f GDPR).
In termini di obblighi di legge, sia BT - in quanto istituto di credito con cui l'Utente avvia una relazione commerciale, sia Alfatrust - in quanto fornitore di servizi di certificazione accreditato presso il quale l'Utente desidera ottenere un certificato, sono soggetti alle disposizioni di legge applicabili in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, in base alle quali devono raccogliere una serie di dati personali. Tali dati sono inoltre necessari per la conclusione/esecuzione del Contratto in base al quale l'Utente è autorizzato a utilizzare il certificato per firmare la documentazione in relazione alla BT.
Al fine di supportare gli Utenti che desiderano presentare una richiesta di sospensione o revoca del proprio certificato, gli operatori associati giustificano un interesse legittimo nel fornire loro la possibilità di presentare tali richieste non solo direttamente ad Alfatrust ma anche tramite BT. La gestione di tali richieste comporta lo scambio di dati personali degli Utenti tra i due operatori associati.
I dati di contatto - numero di telefono e indirizzo di residenza saranno trattati da uno degli operatori associati, ogni qualvolta sarà necessario contattare l'utente finale per il corretto svolgimento del rapporto contrattuale relativo al certificato digitale qualificato.
c, Categorie di dati personali e persone i cui dati personali vengonotrattati.
I dati personali trattati per adempiere alla suddetta finalità sono quelli che per legge devono essere raccolti da un istituto di credito, ovvero da un prestatore di servizi di certificazione per la prevenzione del riciclaggio e del sanzionamento del terrorismo, e cioè: nome, cognome, CNP, indirizzo di residenza/domicilio, data di validità del documento di identità, numero di telefono e copia del documento di identità. Tutti questi dati, così come raccolti dalla Banca, saranno messi a disposizione di Alfatrust ai fini dell'emissione e della gestione del Certificato Digitale Qualificato.
Il trattamento di questi dati personali è necessario per la generazione del Certificato Digitale Qualificato. L'eventuale rifiuto dell'Utente al trattamento di tali dati comporterà l'impossibilità di emettere il Certificato Digitale Qualificato.
Gli interessati sono solo gli Utenti come definiti nei Termini e condizioni d'uso.
d. Destinatari dei dati personali.
Ad eccezione dei responsabili associati tra i quali verranno scambiati i dati personali trattati per l'adempimento delle finalità del trattamento, i dati vengono comunicati, se del caso, ai dipendenti dei responsabili associati che hanno bisogno di conoscerli, ai fornitori di servizi informatici, ai revisori dei conti, alle autorità e alle istituzioni che hanno diritto di conoscerli.
e. Periodo di trattamento dei dati personali.
Le informazioni relative a un Certificato Digitale Qualificato (compresi i dati personali) sono trattate da Alfatrust per un periodo di 10 anni dalla data di scadenza della sua validità, in conformità ai termini stabiliti dalla legge.
Presso Banca Transilvania, la firma elettronica remota, apposta sulla base del Certificato Digitale Qualificato rilasciato da Alfatrust sulla documentazione sottoscritta in relazione alla BT, viene conservata per tutto il periodo in cui si instaura una relazione d'affari tra l'Utente e la BT, oltre ai termini previsti dalla normativa bancaria applicabile, ovvero almeno 5 anni dalla cessazione della relazione d'affari con l'istituto di credito.
f. I diritti degli interessati al trattamento dei loro dati personali per le finalità indicate.
A qualsiasi Utente, in qualità di soggetto interessato, sono garantiti i seguenti diritti in relazione al trattamento dei suoi dati personali, presso uno qualsiasi dei responsabili del trattamento associati: il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla limitazione del trattamento, il diritto alla cancellazione, il diritto di opporsi al trattamento dei dati, il diritto alla portabilità dei dati.
Gli utenti possono esercitare questi diritti o contattare i responsabili della protezione dei dati per qualsiasi domanda/richiesta relativa al trattamento dei dati personali, come segue:
- Banca Transilvania S.A. - via e-mail all'indirizzo dpo@btrl.ro o tramite richiesta
inviate alla sede centrale di BT, con la dicitura "All'attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)".
- ad Alfatrust Certification S.A. - tramite e-mail all'indirizzo dataprotection@alfasign.ro o tramite richiesta inviata alla sede di Alfatrust, con la dicitura "all'attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)".
Gli utenti hanno inoltre il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo - l'Autorità nazionale di controllo per il trattamento dei dati personali (ANSPDCP), con sede a Bucarest, settore 1, Bd. G-ral Gh. Magheru nr. 28-30.
- Per comunicare con voi
Se la firma elettronica del documento relativo alla BT viene completata con successo, lo invieremo all'indirizzo e-mail dal quale avete avviato il flusso di firma. Siamo in possesso di questa data di contatto e del vostro numero di telefono (ad esempio se li avete dichiarati alla banca quando siete diventati clienti) o, se del caso, li abbiamo ricevuti dal cliente titolare del conto che vi ha autorizzato a firmare la documentazione in relazione alla banca.
Se l'identificazione è avvenuta con successo, è necessario un certificato digitale qualificato per poter firmare la documentazione relativa alla BT con una firma elettronica qualificata.
L'emissione e l'utilizzo del certificato digitale per la firma non comportano alcun costo per l'utente, ma BT e Alfatrust sono tenute a trattare congiuntamente i dati personali dell'utente in qualità di operatori associati, come segue:
- Responsabili del trattamento dei dati personali
Ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE 679/2016 - General Data Protection Regulation ("GDPR"), Alfatrust Certification S.A. ("Alfatrust") e Banca Transilvania S.A. ("BT" o la "Banca"), aventi i dati identificativi e di contatto indicati nei Termini e Condizioni per l'erogazione dei servizi di certificazione dei certificati digitali qualificati, La informano del trattamento dei Suoi dati personali, in qualità di Utente ("interessato"), che effettuano in qualità di operatori associati per le finalità di cui alla successiva lit. b.
- Finalità e base del trattamento dei dati personali
Lo scopo per cui gli operatori associati trattano i dati dell'Utente è il rilascio e la gestione del Certificato.
Digitale Qualificato ("Certificato").
BT è l'operatore che identifica l'Utente, raccoglie dall'Utente i dati personali necessari all'emissione del Certificato Digitale Qualificato e li trasmette ad Alfatrust affinché l'operatore emetta il certificato.
I dati che la BT raccoglie dagli Utenti sono quelli trattati dalla Banca nei propri archivi, nell'ambito del rapporto commerciale avviato tra l'Utente e la Banca al momento della trasmissione dei dati ad Alfatrust.
Durante il periodo di validità del certificato, i dati personali sono trattati dagli operatori associati, a seconda dei casi, anche nel caso in cui gli Utenti richiedano la sospensione o la revoca del certificato secondo le modalità dettagliate nei Termini e Condizioni di fornitura del servizio.
I motivi del trattamento dei dati personali per lo scopo definito sono l'obbligo di legge (Art. 6 comma 1 lit. c GDPR), la conclusione/esecuzione del Contratto (Art. 6 comma 1 lit. b GDPR) e il legittimo interesse dei responsabili del trattamento associati (Art.6 comma 1 lit. f GDPR).
In termini di obblighi di legge, sia BT - in quanto istituto di credito con cui l'Utente avvia una relazione commerciale, sia Alfatrust - in quanto fornitore di servizi di certificazione accreditato presso il quale l'Utente desidera ottenere un certificato, sono soggetti alle disposizioni di legge applicabili in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo, in base alle quali devono raccogliere una serie di dati personali. Tali dati sono inoltre necessari per la conclusione/esecuzione del Contratto in base al quale l'Utente è autorizzato a utilizzare il certificato per firmare la documentazione in relazione alla BT.
Al fine di supportare gli Utenti che desiderano presentare una richiesta di sospensione o revoca del proprio certificato, gli operatori associati giustificano un interesse legittimo nel fornire loro la possibilità di presentare tali richieste non solo direttamente ad Alfatrust ma anche tramite BT. La gestione di tali richieste comporta lo scambio di dati personali degli Utenti tra i due operatori associati.
I dati di contatto - numero di telefono e indirizzo di residenza saranno trattati da uno degli operatori associati, ogni qualvolta sarà necessario contattare l'utente finale per il corretto svolgimento del rapporto contrattuale relativo al certificato digitale qualificato.
- Categorie di dati personali e persone i cui dati personali vengonotrattati.
I dati personali trattati per adempiere alla suddetta finalità sono quelli che per legge devono essere raccolti da un istituto di credito, ovvero da un prestatore di servizi di certificazione per la prevenzione del riciclaggio e del sanzionamento del terrorismo, e cioè: nome, cognome, CNP, indirizzo di residenza/domicilio, data di validità del documento di identità, numero di telefono e copia del documento di identità. Tutti questi dati, così come raccolti dalla Banca, saranno messi a disposizione di Alfatrust ai fini dell'emissione e della gestione del Certificato Digitale Qualificato.
Il trattamento di questi dati personali è necessario per la generazione del Certificato Digitale Qualificato. L'eventuale rifiuto dell'Utente al trattamento di tali dati comporterà l'impossibilità di emettere il Certificato Digitale Qualificato.
Gli interessati sono solo gli Utenti come definiti nei Termini e condizioni d'uso.
- Destinatari dei dati personali.
Ad eccezione dei responsabili associati tra i quali verranno scambiati i dati personali trattati per l'adempimento delle finalità del trattamento, i dati vengono comunicati, se del caso, ai dipendenti dei responsabili associati che hanno bisogno di conoscerli, ai fornitori di servizi informatici, ai revisori dei conti, alle autorità e alle istituzioni che hanno diritto di conoscerli.
- Periodo di trattamento dei dati personali.
Le informazioni relative a un Certificato Digitale Qualificato (compresi i dati personali) sono trattate da Alfatrust per un periodo di 10 anni dalla data di scadenza della sua validità, in conformità ai termini stabiliti dalla legge.
Presso Banca Transilvania, la firma elettronica remota, apposta sulla base del Certificato Digitale Qualificato rilasciato da Alfatrust sulla documentazione sottoscritta in relazione alla BT, viene conservata per tutto il periodo in cui si instaura una relazione d'affari tra l'Utente e la BT, oltre ai termini previsti dalla normativa bancaria applicabile, ovvero almeno 5 anni dalla cessazione della relazione d'affari con l'istituto di credito.
- I diritti degli interessati al trattamento dei loro dati personali per le finalità indicate.
A qualsiasi Utente, in qualità di soggetto interessato, sono garantiti i seguenti diritti in relazione al trattamento dei suoi dati personali, presso uno qualsiasi dei responsabili del trattamento associati: il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla limitazione del trattamento, il diritto alla cancellazione, il diritto di opporsi al trattamento dei dati, il diritto alla portabilità dei dati.
Gli utenti possono esercitare questi diritti o contattare i responsabili della protezione dei dati per qualsiasi domanda/richiesta relativa al trattamento dei dati personali, come segue:
- a Banca Transilvania S.A. - tramite e-mail all'indirizzo dpo@btrl.ro o tramite richiesta inviata alla sede centrale di BT, con la dicitura "all'attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)".
- ad Alfatrust Certification S.A. - tramite e-mail all'indirizzo dataprotection@alfasign.ro o tramite richiesta inviata alla sede di Alfatrust, con la dicitura "all'attenzione del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)".
Gli utenti hanno inoltre il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo - l'Autorità nazionale di controllo per il trattamento dei dati personali (ANSPDCP), con sede a Bucarest, settore 1, Bd. G-ral Gh. Magheru nr. 28-30.
- Per comunicare con voi
Se la firma elettronica del documento relativo alla BT viene completata con successo, lo invieremo all'indirizzo e-mail dal quale avete avviato il flusso di firma. Siamo in possesso di questa data di contatto e del vostro numero di telefono (ad esempio se li avete dichiarati alla banca quando siete diventati clienti) o, se del caso, li abbiamo ricevuti dal cliente titolare del conto che vi ha autorizzato a firmare la documentazione in relazione alla banca.
I vostri diritti, i dati di contatto del DPO e i dettagli sul trattamento dei dati personali
I vostri diritti, i dati di contatto del DPO e i dettagli sul trattamento dei dati personali
Ulteriori dettagli sulle modalità con cui BT tratta in generale i dati personali dei clienti BT, comprese le informazioni sui diritti dell'utente, sulle modalità di esercizio degli stessi e sui recapiti del responsabile della protezione dei dati di BT (BT DPO), sono forniti nell'Informativa generale, che la presente informativa integra. È possibile trovarla all'indirizzo www.bancatransilvania.ro nella sezione Privacy Hub.

