Titolare del trattamento e soggetti interessati
Banca Transilvania S.A. ("la banca", "BT") tratta i dati personali di persone fisiche che effettuano operazioni occasionali (ad esempio, depositi in contanti su conti BT sui quali non hanno capacità, cambi, trasferimenti di denaro tramite Western Union, pagamenti a fornitori di servizi, prelievi di somme che rappresentano dividendi), dette anche clienti occasionali, presso gli stabilimenti della banca o tramite le apparecchiature BT, nonché, se del caso, i dati dei beneficiari effettivi dei clienti occasionali (insieme "interessati").
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati personali vengono trattati nell'ambito di transazioni occasionali per le seguenti finalità principali:
- l'applicazione di misure di conoscenza del cliente per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (compresa la verifica dell'identità e l'identificazione).
- conclusione ed esecuzione del contratto per le transazioni occasionali (compresa l'elaborazione/il regolamento di questa transazione);
Categorie di dati personali trattati e loro origine
Nel contesto delle transazioni occasionali, BT tratta le seguenti categorie di dati personali, a seconda dei casi:
- dati identificativi: dati contenuti nella carta d'identità o nel passaporto con cui vi identificate, compresa una copia di questo documento, quando ci viene richiesto dalla legge, firma, paese di residenza a fini fiscali;
- dati finanziari sulla transazione occasionale (ad es. importo, valuta, beneficiario, spiegazioni/dettagli della transazione, riferimento della transazione/identificatore della transazione) e lo storico delle transazioni occasionali realizzate presso la BT;
- dati di contatto: numero di telefono, indirizzo e-mail;
- altri dati personali richiesti dalla legge, a seconda delle specificità della transazione;
Raccogliamo i dati direttamente dai clienti occasionali. Nel caso dei titolari effettivi, raccogliamo i dati dai clienti occasionali che ce li forniscono.
Quali sono i fondamenti giuridici per il trattamento dei dati personali e cosa succede se si rifiuta il trattamento
La Banca tratta i dati personali in base agli obblighi di legge applicabili (ad esempio, la normativa sulla conoscenza del cliente per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, la normativa sui servizi di pagamento) e per la conclusione e l'esecuzione del contratto relativo all'operazione occasionale richiesta. Se rifiutate il trattamento di questi dati personali, non saremo in grado di elaborare la transazione occasionale.
Inoltre, al fine di ridurre al minimo i tempi di attesa presso gli sportelli bancari, abbiamo un interesse legittimo a utilizzare i dati trattati nel contesto di una transazione una tantum o, se del caso, i dati personali in nostro possesso su di voi dal punto di vista di un cliente abituale della banca e per eventuali future transazioni una tantum.
Per quanto tempo conserviamo i dati personali
I dati personali vengono conservati per 5 anni dalla data della transazione occasionale, periodo che può essere esteso in base alla normativa specifica. Allo scadere del periodo di conservazione previsto dalla legge, la banca provvederà a cancellare/anonimizzare i dati, a meno che non vi siano altre disposizioni di legge che ne impongano la conservazione (ad esempio: il Codice di procedura fiscale prevede la conservazione dei dati per 10 anni dalla data dell'operazione occasionale).
A chi divulghiamo i dati personali
Le categorie di destinatari a cui divulghiamo i dati personali, ove applicabile, sono:
- altri Clienti (il cliente BT beneficiario degli importi oggetto della transazione occasionale)
- partner contrattuali (fornitori di servizi) utilizzati nell'attività di BT
- autorità pubbliche e istituzioni nei confronti delle quali abbiamo un obbligo legale (ad es. ANAF e ONPCSB) o, se del caso, un interesse legittimo (ad es. tribunali) a divulgare i dati personali trattati nel contesto di transazioni occasionali.
La presente informativa è integrata dalla Policy di Banca Transilvania S.A. sul trattamento e la protezione dei dati personali nell'ambito dell'attività bancaria ("Privacy Policy"), in particolare con le disposizioni della sezione C, paragrafo 2, della stessa. L'Informativa sulla privacy è disponibile sul sito web www.bancatransilvania.ro o, su richiesta, presso qualsiasi filiale della Banca. L'Informativa sulla privacy include i diritti che possono essere esercitati dagli interessati e le modalità di esercizio degli stessi, nonché i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (BT DPO).